RADIUS
RADIUS (Remote Authentication Dial-In User Service), in informatica e telecomunicazioni, è un protocollo AAA (''authentication'', ''authorization'', ''accounting'') utilizzato in applicazioni di accesso alle reti o di mobilità IP.Sviluppato da Livingston Enterprises Inc., nel 1991, come server di accesso di autenticazione e come protocollo di accounting, riportato successivamente nelle norme Internet Engineering Task Force (IETF), il protocollo, dotato di un ampio supporto, è spesso utilizzato dagli ISP e dalle aziende per gestire l'accesso a Internet o reti interne, reti wireless e servizi integrati di posta elettronica. Queste reti possono incorporare modem, DSL, punti di accesso, VPN, porte di rete, server web, etc.
Viene eseguito nel livello di applicazione e può utilizzare il protocollo TCP o UDP. I server di accesso alla rete e i gateway che controllano l'accesso a una rete, di solito contengono un componente client RADIUS che comunica con il RADIUS server, che solitamente è un processo in background in esecuzione su un server UNIX o Microsoft Windows. Attualmente è lo standard de facto per l'autenticazione remota, prevalendo sia nei sistemi nuovi sia in quelli già esistenti ed è implementato in appositi server di autenticazione, in una comunicazione con un client che vuole autenticarsi (protocollo client-server). da Wikipedia