Nizariti

Un'immagine del [[Vicino Oriente I Nizariti sono la principale setta degli ismailiti, una corrente dell'islam sciita, seguaci dell'Aga Khan, conosciuti in passato anche come Setta degli Assassini oppure semplicemente Assassini, particolarmente attivi tra l'XI ed il XIV secolo in Vicino Oriente come seguaci di Hasan.

L'inizio della loro attività si ebbe in Persia e in Siria a partire dall'XI secolo, in seguito ad un'importante scissione della corrente ismailita e proseguita in modo più organizzato nel 1094 grazie a Ḥasan-i Ṣabbāḥ, detto "il Vecchio della Montagna" (o anche "Veglio della Montagna", in realtà "capo della Montagna", dalla confusione del significato dell'arabo ''shaykh'', che vuol dire sia "vecchio" sia "capo"), la cui roccaforte fu Alamūt, nel nord della Persia, fra Teheran e il mar Caspio. Alla fine del Medioevo questa setta scomparve, praticamente sommersa dal ramo principale dell'Ismailismo.

Tra le caratteristiche più note del movimento si ricorda la completa e assoluta sottomissione dei seguaci al loro capo carismatico. Il loro principio fondamentale della sottomissione all'autorità rivelata spiega la devozione che essi nutrivano verso i loro maestri, ritenuti figure a metà strada tra il semi-divino e semi-umano. da Wikipedia
Mostra 1 - 12 risultati di 12 ricerca 'Nizar', tempo di risposta: 0,02s Raffina i risultati
  1. 1

    Operasi gamar hatam di Nizar

    Pubblicazione s.a.
    Testo
    Libro
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6

    Siasat investasi dalam obligasi konversi di NIZAR, Muhammad Afdi

    Pubblicazione 1999
    Libro
  7. 7
  8. 8

    Air mata ibu di Mahmud Yunus, Nizar

    Pubblicazione 1986
    Testo
    Libro
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12

    Sejarah pendidikan Islam menelusuri jejak sejarah pendidikan era Rasulullah sampai Indonesia

    Pubblicazione 2008
    Altri autori: “...NIZAR, Samsul [ed]...”
    Libro